Repubblica Pontificia - Ritorna all'indice del Glossario |
||||
Chiamiamo Repubblica Pontificia il
sistema politico costituito in Italia sotto il protettorato USA dalla
borghesia e dalle altre classi dominanti dopo la vittoria della
Resistenza per contenere il movimento comunista e stroncare la
rivoluzione socialista nonostante la vittoria della Resistenza che
celebriamo il 25 aprile. Questo regime politico è formalmente retto
dalla Costituzione Repubblicana del 1948 ma la Corte Pontificia (il
Vaticano con la sua Chiesa) è il centro occulto, di fatto e di ultima
istanza, del potere. Per saperne di più, vedi il capitolo 2.1.1.2 del Manifesto Programma del (n)PCI, www.nuovopci.it. (http://www.nuovopci.it/scritti/mpnpci/02_01_bilanlottaclasse.html#2-1-1-2)
|