Il rapporto di valore

Rapporti Sociali 1 - febbraio 1988  (versione Open Office / versione MSWord )

Non si può comprendere a fondo Il Capitale di Marx, e in particolare il suo primo capitolo, se non si è studiata attentamente e capita tutta la logica di Hegel. Di conseguenza, dopo mezzo secolo, nessun marxista ha capito Marx!!

(Quaderni filosofici, V.I. Lenin)

L’attività pratica umana ha dovuto condurre la coscienza dell’uomo a ripetere miliardi di volte le diverse figure logiche, affinché tali figure potessero assumere il significato di assiomi.

(Quaderni filosofici, V.I. Lenin)

È chiaro che, senza questo metodo storico nello studio dei fenomeni sociali, non è possibile che la scienza storica esista e si sviluppi; poiché solo un tale metodo impedisce alla scienza storica di diventare un caos di contingenze e un cumulo dei più assurdi errori.

(Storia del Partito Comunista (bolscevico) dell’URSS, G. Stalin)

Noi conosciamo in una certa misura la storia degli uomini da alcune migliaia di anni a questa parte. Questa conoscenza è il risultato dell’accumularsi di ricerche e di interpretazioni compiute su documenti e tracce dei generi più diversi lasciate dagli uomini (dallo studio di archivi alle ricerche archeologiche). In questo modo siamo in grado di conoscere più o meno in dettaglio come vivevano gruppi umani esistiti in quasi ogni regione della terra negli ultimi diecimila anni circa, di capire in qualche misura che cosa ha determinato la successiva trasformazione di questi gruppi.

Si tratta di una conoscenza incompleta in vari sensi.

1. Di alcuni gruppi umani non conosciamo ancora aspetti che invece ci sono ben noti per altri. La nostra conoscenza dei vari gruppi umani ha diversi livelli di profondità, di dettaglio.

2. Veniamo via via a conoscere l’esistenza di gruppi umani contemporanei di altri che invece già conoscevamo più o meno bene: quindi la nostra conoscenza si estende nello spazio.

3. Veniamo via via a conoscere l’esistenza di gruppi umani più antichi di quelli fino a quel momento noti: quindi la nostra conoscenza si estende nel tempo.

4. La nostra conoscenza del passato dipende dalla nostra coscienza attuale. Man mano che evolviamo e mutiamo, man mano che la nostra esperienza presente ci porta a prendere coscienza di aspetti fino a ieri trascurati della nostra vita presente, man mano che facciamo cose che fino a ieri non avevamo mai fatto, poniamo attenzione ad aspetti della vita degli uomini del passato che prima non erano presi in considerazione. In ogni epoca gli uomini guardano agli uomini del passato con gli “occhi” (cioè con la coscienza e gli strumenti) del presente. Quindi man mano che progrediamo, riscriviamo anche la storia degli uomini del passato perché i nostri “occhi” scorgono elementi a cui gli uomini di ieri non avevano posto alcuna attenzione, anche se a volte disponevano di tutti i dati di conoscenza di cui disponiamo oggi. Qualche esempio: solo dopo che per le vicissitudini della vita economica della società borghese siamo diventati consapevoli dell’importanza fondamentale dei rapporti di produzione, sono stati indagati i rapporti di produzione e i rapporti di classe nelle società antiche; solo dopo che il movimento pratico di emancipazione delle donne ha posto il problema, è stato indagato il ruolo dei sessi nelle società del passato. Gli esempi sono innumerevoli. In effetti, se ben guardiamo, ogni volta che compiamo un passo in avanti siamo inevitabilmente indotti anche a riscrivere la storia.

5. Il presente, e in generale ciò che è venuto dopo, illumina il passato. Ad esempio la Rivoluzione d’Ottobre ha costretto a riscrivere la storia dei decenni precedenti perché ha mostrato che alcuni fermenti, prima pressoché impercettibili all’osservatore, erano in realtà quelli il cui sviluppo ha determinato il nuovo volto del mondo e quindi erano anche la parte viva, dinamica, in crescita e quindi la più importante dei decenni precedenti. Se per assurdo il movimento antifascista del nostro paese non fosse arrivato alla vittoria sul fascismo, nello scrivere la storia degli anni 1920/40 del nostro paese sarebbe del tutto ovvio ignorarlo come indaffararsi insignificante e sterile di alcune persone; essendo avvenuto il contrario, non possiamo capire gli avvenimenti successivi al 1940 se non attribuiamo nella storia degli anni precedenti un posto di rilievo al movimento antifascista, alla sua forza, alle sue debolezze, alle sue caratteristiche.

6. La comprensione delle tendenze e delle connessioni reali nelle società del passato, del ruolo che avevano nella vita degli individui e nello sviluppo delle società i vari elementi, in moltissimi casi è approssimativa e ipotetica: cosa ovvia, del resto, vista la difficoltà che incontriamo anche nel capire cause e forme del decorso degli avvenimenti a noi più vicini.

Nella testa degli uomini esistono e sono esistiti molti miti sull’origine dell’ uomo e sull’origine del mondo. Ogni mito prende l’avvio con all’inizio c’era..., oppure con all’inizio dio creò... Invece la nostra conoscenza risale dal presente al passato via via più lontano. Il percorso della nostra conoscenza è sempre presente-passato-futuro, anche se quando esponiamo e raccontiamo il risultato di questo percorso, seguiamo il filo passato-presente-futuro. Quando esponiamo la storia degli uomini, la raccontiamo partendo da un inizio che però, proprio per il fatto di essere “inizio”, è relativo, arbitrario, casuale. In alcuni libri di storia si inizia dalle società dell’antico Egitto. In altri, da alcune sommarie notizie su gruppi umani preistorici. In altri ancora, dai Greci antichi o dagli Assiri o dai Babilonesi. È verosimile che in Cina non inizino dagli Egizi. Se i testi di scuola usati in Africa iniziano dagli Egizi e dai Greci, evidentemente è solo un residuo culturale del colonialismo. Se i testi scolastici americani iniziano dagli Egizi e dai Greci, la cosa ha senso solo perché le attuali società esistenti sul suolo americano sono prevalentemente derivate dalle società europee e quindi trascurano come insignificanti le storie dei gruppi umani che si svilupparono nel continente americano prima dell’arrivo in massa degli europei.

Dell’origine dell’uomo sappiamo ancora oggi poco. Se la specie umana si formò in un unico punto e poi si diffuse sulla terra; se invece in più punti si formarono, non sappiamo come, degli uomini che ebbero per migliaia di anni storie indipendenti senza contatto tra loro; come si formò la specie umana: sono tutte questioni aperte allo studio e alla ricerca. Forse un giorno avremo delle risposte scientifiche a queste questioni, al pari di come conosciamo l’occupazione dell’India da parte degli inglesi, l’inizio dell’ agglomerato di New York e la fondazione del Partito Comunista in Italia. La ricerca su questi temi fa parte dell’attività umana; speculare contrapponendo una tesi all’altra è invece un modo di nascondere sotto una veste diversa contrasti d’altro genere. Dei gruppi umani distanti da noi nel tempo abbiamo conoscenze tanto più vaghe quanto più sono lontani e in generale tanto minori quanto minori erano gli strumenti di “comunicazione ai posteri” di cui questi gruppi umani disponevano: quanto più quindi erano primitivi.

Man mano che risaliamo indietro nel tempo, anche i confini tra la specie umana e le altre specie animali diventano incerti. Al di là di tutti i pregiudizi di classe, di razza, di nazionalità, ecc. se ci riferiamo al presente nessuno nega teoricamente (l’atteggiamento pratico è un’altra cosa) il carattere comune dei gruppi umani contemporanei: nemmeno i sudafricani sostenitori della separazione e oppressione razziale negano che i membri degli altri popoli sudafricani siano uomini. Invece quando risaliamo alle tracce di vita di decine di migliaia di anni fa anche il carattere umano dei loro autori è incerto. In realtà l’uomo non è qualcosa di dato e immutabile, ma qualcosa di cui nella storia seguiamo il mutarsi. È quindi inevitabile che, risalendo con la conoscenza all’indietro di millenni, sempre minori siano i caratteri comuni riscontrabili tra noi e gli esseri della cui esistenza troviamo tracce, e quindi diventi una questione (del resto priva in sé di importanza, in quanto questione di nome) anche se definirli o no uomini. Infatti a volte si parla di “ominidi”, di “esseri antropomorfi”. In molti casi non abbiamo alcuna fondata certezza della continuità generazionale tra gruppi umani attuali e gruppi umani di migliaia di anni fa: sì sono estinti? Oppure di generazione in generazione sono arrivati fino a noi? È ancora da verificare.

Coloro che sostengono l’esistenza di una “natura umana” uguale in tutti i tempi e luoghi (una specie di anima soffiata da dio in ogni uomo o una specie di marchio di fabbricazione impresso in ogni individuo) hanno un bell’affannarsi a tappare le falle che la conoscenza storica scientifica viene aprendo continuamente nella loro credenza. Per sostenere che l’attuale ordine delle cose è di origine sovrumana (così come dicevano due secoli fa del potere dei re) e quindi non modificabile da noi uomini, essi sono costretti ad affermare che gli uomini sono sempre stati, nel corso dei millenni, la stessa cosa e siccome questa “cosa” non è in alcun modo riscontrabile e anzi questa costanza nel tempo è smentita dall’osservazione, si riparano proclamando che questa “cosa” costante nel tempo è non percettibile e non rilevabile: ma, arrivati a questo punto, ognuno può dire quel che vuole.

Riassumendo, la nostra conoscenza della storia dell’uomo si perde nella “notte dei tempi” (dove il campo è appunto perciò libero all’immaginazione e alla fantasia), diventa più vaga e frammentaria man mano che risaliamo indietro nel tempo. Tuttavia essa risale via via più all’indietro e diventa meno vaga e frammentaria col passare degli anni. A priori non esiste alcun limite di tempo oltre il quale la nostra conoscenza sicuramente non andrà, né alcun limite al suo approfondimento. È quello che abbiamo visto e vediamo succedere anno dopo anno, giorno dopo giorno.

La nostra conoscenza non è quindi una “dottrina della natura umana”, ma la ricostruzione nel pensiero e a ritroso del cammino reale percorso, di epoca in epoca, dagli uomini e che sta alle spalle dell’attuale società.


1. Il ricambio materiale della società umana (contenuto) e i rapporti sociali nell’ambito dei quali esso si effettua (forma): unità e contraddizione tra i due.

La nostra storia è quindi storia dei gruppi umani di cui abbiamo una conoscenza abbastanza vasta degna di questo nome. In tutti questi gruppi riscontriamo alcune attività comuni: nutrirsi, ripararsi, procreare, ecc. senza le quali nessun gruppo poteva sussistere. Per mantenersi in vita ogni gruppo doveva attingere dal mondo circostante viveri e altre risorse necessarie: questa era una condizione indispensabile, prioritaria, ineliminabile, elementare di sopravvivenza, tanto quanto il procreare era una condizione indispensabile del protrarsi del gruppo nel tempo.

Il procurarsi i mezzi indispensabili alla sopravvivenza e usufruirne è quanto chiamiamo ricambio materiale tra l’uomo e il resto della natura (che a volte, per eredità di culture antropocentriche, chiamiamo semplicemente “la natura”, come se gli uomini fossero qualcosa di esterno alla natura). Nessun gruppo umano preso nel suo insieme è sopravvissuto se non svolgeva attività specificamente finalizzate a ricavare dal resto della natura i mezzi della propria sopravvivenza. Non conosciamo alcun gruppo umano per i cui membri, presi nel loro insieme, la disponibilità dei mezzi di sopravvivenza fosse ovvia, garantita, scontata e non fosse quindi risultato di attività specificamente svolte per procacciarsela. Non solo, ma in tutta la storia umana da noi conosciuta l’attività svolta per procacciarsi i mezzi di esistenza è stata l’attività principale, condizionante, che ha segnato e contraddistinto i gruppi umani e ne ha determinato tutte le altre attività, ponendosi come condizione necessaria e preliminare di queste. Le dimensioni e le caratteristiche delle altre attività sono tanto più strettamente determinate da quella, quanto più problematico, difficile è per un dato gruppo umano procacciarsi i mezzi di sussistenza, cioè quanto minore è la produttività del lavoro umano e avverso l’ambiente circostante. Anche la procreazione ne è condizionata: infatti, quando diminuiva la quantità di cibo che gli uomini riuscivano a procurarsi, anche la procreazione diminuiva e all’opposto cresceva al crescere della quantità di cibo procacciabile.

Con questo non vogliamo sostenere che assolutamente non sia mai esistito alcun gruppo umano i cui membri non dovessero, come attività prevalente, preliminare e irrinunciabile, lavorare per procurarsi da vivere. Se alle nostre affermazioni qualcuno cerca di opporre la scoperta di una popolazione che in qualche luogo in una data epoca è vissuta in una specie di “paradiso terrestre”, diciamo subito che perde il suo tempo. Noi non stiamo cercando di definire una specie di “caratteristica essenziale” dell’uomo, per cui basterebbe trovare un uomo che non ne sia dotato per inficiare la nostra affermazione. Stiamo solo ripercorrendo il cammino generale della storia umana, il suo filo conduttore. In questo caso le eccezioni non inficiano la regola ma la confermano, appunto perché gruppi umani di quel genere (ammesso che siano esistiti) non hanno “fatto storia”, non si sono né perpetuati né diffusi (non hanno “fatto scuola”): come del resto è ovvio, perché gruppi capaci di sopravvivere solo grazie all’“abbondanza della natura” circostante sono scomparsi al mutare di questa, né potevano espandersi oltre i confini di quella natura particolarmente favorevole.

Dalla storia ricaviamo quindi che la produzione e riproduzione delle condizioni materiali dell’ esistenza è l’attività attorno a cui si strutturano tutte le altre attività umane. Questa affermazione è una delle tesi fondamentali della concezione materialistica della storia umana (1).


1. La più famosa fra le esposizioni della concezione materialistica della storia scritte da Marx e Engels è quella contenuta in L’Ideologia Tedesca (Libro Primo, sez. I Feuerbach), Ed. Riuniti, Biblioteca del Pensiero Moderno; la stessa sezione dello scritto è stata pubblicata anche in Marx-Engels, Opere scelte, Ed. Riuniti, pagg.225 e segg. e, come opera a sé, con il titolo La concezione materialistica della storia, Ed. Riuniti, Universale Idee. Di Marx è anche istruttiva la Prefazione a Per la critica dell’economia politica, Ed. Riuniti, Biblioteca del Pensiero Moderno.

Si veda anche: F. Engels, Lettere sul materialismo storico, in Marx-Engels, Opere scelte, cit., pag.745 e segg.;

Stalin, Il materialismo dialettico e il materialismo storico, in Storia del Partito Comunista (bolscevico) dell’URSS, cap. IV;

A. Labriola, Del materialismo storico, Ed. Riuniti, Le Idee.


A questo punto sono necessari alcuni chiarimenti.

1. Su cosa siano le “condizioni materiali dell’ esistenza” si sono sparsi fiumi d’inchiostro da parte di accademici e confusionari. Quanti hanno interesse a “confutare” o confondere la concezione materialistica della storia si sono esercitati a lungo e si esercitano tuttora su questi argomenti. Chi non ricorda i prolissi ed edificanti discorsi su “beni utili” e “beni inutili” nei quali ognuno classificava tra i “beni utili” quelli che la sua pia natura, le sue abitudini e i suoi pregiudizi e desideri gli facevano ritenere tali? È evidente il carattere completamente soggettivo, arbitrario, variabile da individuo a individuo di tali classificazioni (per un borghese preoccupato per le sue proprietà, carceri e poliziotti sono utili almeno quanto il mitra a un rapinatore).

Le condizioni materiali dell’esistenza non sono stabilite da nessuno, non sono inventate da nessun genio; non sono un “pacchetto” di beni “essenziali” di cui ognuno stabilisce la composizione più o meno ingegnosamente, riduttivamente o generosamente. Sono semplicemente l’insieme dei beni che gli uomini usano nella loro vita e che devono essere prodotti dal lavoro umano. Sono un dato di fatto grossomodo definito in ogni momento e in ogni società. Grossomodo perché variano, dipendono da varie circostanze e da vari aspetti della vita individuale (uno zoppo ha bisogno del bastone o della stampella, un miope degli occhiali) e sociale, sono diverse a seconda delle classi sociali, sono più o meno evolute e complesse a seconda del livello di civiltà. Un agglomerato umano stabile di una certa dimensione, una città, ha bisogno di una rete fognaria, di una rete di acqua potabile e di un sistema di stoccaggio e conservazione in massa di derrate alimentari; una cascina non ne ha bisogno. Le condizioni materiali dell’esistenza degli uomini sono cresciute di numero e qualità man mano che la civiltà umana si sviluppava, sono anzi l’aspetto oggettivo, materiale, la condizione base della civiltà (è ovvio che senza sviluppo di mezzi di comunicazione non si sviluppa comunicazione, senza sviluppo di carta e penna e altri mezzi di scrittura non si sviluppa la letteratura, senza sviluppo di strumenti musicali non si sviluppa musica, ecc.). Esse non sono un dato desumibile dalla “natura umana” né dalla fisiologia, ma si affermano e si modificano nel corso della storia.

2. Diciamo condizioni materiali per distinguerle dalle altre condizioni della vita individuale e sociale degli uomini, come rapporti affettivi, comunicazioni di pensiero e sentimento tra individui, attività ricreative ed estetiche, emozioni, fantasie, teorie, sistemi di conoscenze ed elaborazioni, attività artistiche e religiose, concezioni ed istituzioni politiche, idee e teorie sociali, sistemi organizzativi, ecc., che chiamiamo condizioni spirituali della vita. Tutte queste ultime si sviluppano sulla base delle condizioni materiali, anche se alcune di esse, nel corso dello sviluppo della società umana, si compenetrano con quelle al punto da rendere problematico in alcuni casi la distinzione (si veda ad es. il rapporto, nella moderna società capitalista, tra il patrimonio scientifico e tecnico e di cultura generale e le forze produttive). Anche in questo caso, non si tratta di escludere assolutamente compenetrazioni, sovrapposizioni e passaggi da una natura ad un’altra. Nessun sistema di categorie comprende totalmente il reale, appunto perché è solo il riflesso di questo, la ricostruzione di questo nella nostra mente a cui siamo di fatto arrivati grazie alla nostra determinata esperienza di esso. Nella nostra mente due categorie (come ad es. “condizioni materiali” e “condizioni spirituali”) sono poste come esterne ed estranee l’una all’altra, per cui ad un determinato oggetto risulta applicabile o l’una o l’altra e l’una esclude l’altra. Nella realtà concreta invece esistono e si contrappongono entrambi gli aspetti riflessi nelle due categorie e quindi anche il concetto di ogni realtà concreta è sintesi di determinazioni e categorie diverse. Ogni oggetto concreto è, in misura e maniera peculiari e modificantisi, sia una cosa che un’altra; svolge, nel complesso di cui è parte, sia un ruolo che l’altro. Ed è appunto dal contrasto delle direzioni in cui lo spingono i due esseri che lo costituiscono, che deriva il suo peculiare movimento (2).

Concludendo, non affermiamo che ogni oggetto concreto è o condizione materiale o condizione spirituale della vita umana. Affermiamo che nel divenire dell’uomo e della società umana ciò che è condizione materiale della sua vita svolge un ruolo diverso (e fondante) rispetto a ciò che è condizione spirituale. Sta poi all’analisi concreta delle società e della fase storica concrete stabilire quanto un elemento appartenga all’una o all’altra categoria e come ciò contribuisca al suo divenire. E affermiamo infine che il movimento delle nostre categorie riflette il movimento del mondo reale e quindi ci permette di ricostruirlo nella nostra mente.


2. Sul metodo della conoscenza si veda:

Marx, Introduzione del 1857 a Per la critica dell’economia politica, Ed. Riuniti, Biblioteca del Pensiero Moderno, pagg.188-89 oppure in Marx-Engels, Opere scelte, cit., pagg.731-32;

Lenin, Quaderni filosofici, Ed. Riuniti, Biblioteca del Pensiero Moderno e in Lenin, Opere complete, Editori Riuniti, vol.38;

Stalin, Il materialismo dialettico e il materialismo storico, cit.;

Mao Tse-tung, Sulla pratica, in Opere scelte, volume 1°, Casa Editrice in Lingue Estere, Pechino; Sulla contraddizione in Opere scelte, volume 1°, cit.; Da dove provengono le idee giuste, in Antologia, 39 scritti scelti, Edizioni Oriente; Il fallimento della concezione idealistica della storia, in Opere scelte, volume 4°, cit.


3. Diciamo produzione e riproduzione intendendo che oltre a produrre quanto destinato ad essere consumato, gli uomini pongono sempre e necessariamente oggi alcune premesse necessarie per produrre domani, quindi riprodurre (produrre nuovamente): oltre a produrre grano da consumare si produce semente; oltre a produrre utensili da uso, si producono utensili per produrre utensili; ecc.

La concezione materialistica della storia è un risultato dello studio della storia delle società umane presenti e passate, ma è, contemporaneamente, la presa di coscienza da parte dei lavoratori della società capitalista (i proletari) del fatto che essi assolvono al ruolo determinante per l’intera società. Quindi è uno strumento della lotta dei lavoratori della società capitalista per la loro emancipazione dal dominio delle classi che, vivendo grazie alle condizioni materiali prodotte dal lavoro altrui, pretendono che siano le loro attività non lavorative, spirituali, a determinare, ieri e oggi, il corso della storia e la vita della società. Nella società borghese la classe dominante è la personificazione delle idee e concezioni sociali, delle concezioni e delle istituzioni politiche, delle attività conoscitive, organizzative e di direzione poste come autonome e contrapposte alle attività direttamente volte alla produzione delle condizioni materiali della vita. I proletari lottano, sulla base delle condizioni create dalla moderna società capitalista, per costruire una nuova società in cui attività lavorative e attività spirituali siano fuse in una sintesi superiore e quindi cessino di esistere sia individui che svolgono solo le une sia individui che svolgono solo le altre.

Per questo la concezione materialistica della storia è nata assieme al movimento del proletariato moderno ed è uno degli strumenti culturali della sua lotta rivoluzionaria.

Prima che gli uomini formulassero e acquisissero la concezione materialistica della storia, le attività materiali e spirituali delle società umane presenti e passate apparivano a chi le studiava (e tuttora appaiono a chi le studia senza aver acquisito la concezione materialistica della storia) casuali, strane, bizzarre e i loro studiosi ne davano (e ne danno) interpretazioni fantasiose. Le varie attività erano spiegate come prodotto, a seconda dei casi, del genio di qualche individuo, della malvagità di altri, della volontà di dio, dell’ influsso delle stelle (oroscopi), ecc. La concezione materialistica della storia ci permette invece di ricostruire l’origine e l’evoluzione di tutte le attività delle varie società umane, partendo dal dato di base di come venivano prodotte e riprodotte le condizioni materiali dell’esistenza e della combinazione di ciò con le altre condizioni naturali e storiche.

Vi sono ancora oggi molte persone che rifiutano la concezione materialistica della storia: ciò è ovvio e grazie alla concezione materialistica della storia siamo in grado di capire la ragion d’essere di questa forma della coscienza, la sua origine e il motivo del suo perdurare e riprodursi. I membri delle classi dominanti non svolgono attività direttamente tese a produrre le condizioni materiali della loro esistenza perché altri lo fanno anche per loro. La loro esperienza diretta quindi esclude che l’attività fondamentale, basilare, ineliminabile, principale della vita sia quella svolta per produrre e riprodurre le condizioni materiali dell’esistenza, dato che essi non la svolgono affatto. E l’esperienza diretta è la fonte principale della coscienza della maggior parte degli individui. Costoro hanno inoltre tutto l’interesse a non imparare dall’esperienza altrui, perché questo li porterebbe alla conclusione che essi vivono del sudore di altri, conclusione che indebolisce la loro resistenza contro le classi oppresse e rafforza queste ultime. La coscienza, le idee diventano una forza materiale quando gli uomini le fanno proprie nel loro agire. Fino a quando le classi dominanti sono riuscite a mantenere tra le classi oppresse l’idea secondo cui erano le prime a garantire le condizioni di esistenza delle seconde, esse hanno potuto dormire sonni tranquilli. Fino a quando gli operai hanno creduto che fosse il padrone a mantenerli, il padrone ha potuto continuare a vivere alle loro spalle. Fino a quando tra le popolazioni dei paesi oppressi ha predominato la convinzione che fossero gli Stati imperialisti e le società multinazionali a farle vivere, questi hanno continuato tranquillamente a sfruttarle elargendo come elemosina e donazione (gli “aiuti internazionali”) una goccia di quanto estorcevano e usando i loro “aiuti” per conservare le condizioni del loro sfruttamento e quindi del bisogno dei loro “aiuti”.

In questi ultimi decenni, ossia nella fase imperialista della società borghese, a causa dell’aumento della produttività del lavoro umano e ai rapporti di sfruttamento capitalistico estesi a livello mondiale, nei paesi imperialisti alcuni milioni di persone, costituenti una frazione notevole dell’intera popolazione, hanno vissuto senza svolgere alcuna attività direttamente volta alla produzione e riproduzione delle condizioni materiali della loro esistenza e tuttavia disponendone pur senza essere classe dominante. Anche per questa “aristocrazia proletaria dei paesi imperialisti” (3) la negazione della concezione materialistica della storia è ovvia, spontanea. Da qui il fiorire negli anni ‘60 e ‘70 delle varie correnti culturali soggettiviste, che affermano che sono i desideri, i bisogni, le aspirazioni, i pensieri, le idee (di cui non si chiedono l’origine e che alcuni addirittura credono nascere dalle loro “brillanti” intelligenze, come Minerva dal cervello di Giove), a determinare lo sviluppo della società (4).


3. Il rapporto tra l’imperialismo e il sorgere dell’aristocrazia proletaria è descritto in Lenin, L’ imperialismo, fase suprema del capitalismo, cap. VIII, Ed. Riuniti, Le Idee o in Lenin, Opere complete, cit., vol.22.

Per un’analisi del formarsi dell’aristocrazia proletaria inglese nel secolo scorso cfr. E. J. Hobsbawm, Studi di storia del movimento operaio, capp. 15 e 16, Einaudi PBE.

 

4. Il riferimento è a tutte quelle correnti culturali e pseudo-culturali che, partite da interpretazioni più o meno giustificate di alcuni indirizzi del pensiero filosofico borghese contemporaneo (soprattutto la “teoria critica” di Horkheimer e Adorno, l’“esistenzialismo” di Sartre e la “fenomenologia” di Husserl), hanno finito con l’avere un influsso sulla teoria del movimento di classe italiano, francese e tedesco degli anni ‘60 e ‘70. Per la critica delle correnti soggettiviste degli anni ‘70 in Italia - in particolare di quelle sviluppatesi dalla fusione tra la cosiddetta “teoria dei bisogni” ed i residui dell’operaismo degli anni ‘60 - si veda: Toni Negri, ovvero del soggettivismo e del gradualismo in Atti preparatori del convegno sulla repressione, Milano 30-31 maggio 1981; COPROCO’, I fatti e la testa, G. Maj Editore; Il proletariato non si è pentito, pag. 424 e segg., G. Maj Editore.


Quando noi constatiamo e affermiamo che le attività volte a produrre e riprodurre le condizioni materiali dell’esistenza sono le attività basilari, condizionanti e determinanti di tutte le altre attività, noi ci riferiamo al presente e al passato. Niente ci conduce o ci obbliga ad escludere che nel futuro queste attività si possano ridurre, per tutti gli uomini presi nel loro insieme, ad una frazione talmente piccola delle loro attività complessive da diventare insignificante, che la disponibilità dei mezzi di sussistenza possa diventare per tutti gli uomini tanto ovvia e scontata che il loro procacciamento diventi un aspetto del tutto secondario quantitativamente (e quindi anche qualitativamente) nella storia futura dell’uomo.

Anzi una serie di considerazioni sulle tendenze di sviluppo della storia umana e in particolare della produttività del lavoro (su cui per ora non ci soffermiamo), conduce a questa conclusione. Ma che attualmente la vita degli uomini nel loro complesso ruoti ancora attorno a questo problema è del tutto evidente e sotto gli occhi di tutti (anche se per altri motivi che vedremo, enormi quantità di mezzi di sussistenza giacciono inutilizzate, vengono distrutte o semplicemente ne viene impedita la produzione).

La produzione e riproduzione delle condizioni materiali dell’esistenza avviene attraverso svariate operazioni, come coltivare un terreno per produrre patate, estrarre del minerale, costruire abitazioni, estrarre gasolio dal petrolio, ecc. Chiamiamo l’insieme di queste operazioni il contenuto del processo di produzione e riproduzione delle condizioni materiali dell’esistenza.

D’altra parte queste operazioni sono compiute nell’ambito di date relazioni (rapporti) tra gli uomini: chiamiamo questi rapporti la forma del processo di produzione e riproduzione delle condizioni materiali dell’esistenza. Questa forma è quindi l’insieme delle relazioni nelle quali entrano gli uomini, che si stabiliscono tra gli uomini nel corso di quelle operazioni: i rapporti di produzione (5).


5. Su rapporti di produzione e rapporti sociali si veda:

Marx, Lavoro salariato e capitale, Ed. Riuniti, Universale - Idee e in Marx-Engels, Opere scelte, cit. pagg.340-1;

Marx, Per la critica dell’economia politica, cit.;

Marx, Lettera ad Annenkov del 28.12.1846 in Marx-Engels, Opere scelte, cit., pag.275;

Lenin Che cosa sono gli “Amici del Popolo” e come lottano contro i socialdemocratici, Ed. Riuniti, Le Idee e in Lenin, Opere complete, cit., vol. I pagg. 27 e segg.


Ogni contenuto ha necessariamente una forma, anche se lo stesso contenuto può presentarsi in forme diverse. Facciamo un esempio. La produzione di patate può essere compiuta da una famiglia di coltivatori diretti in una società in cui essa ha il possesso privato ed esclusivo del terreno e degli attrezzi, avendo di mira il proprio consumo familiare (autoconsumo); può essere compiuta da una famiglia di coloni con la terra in affitto nell’ambito di una società mercantile; può essere eseguita da una squadra di salariati che lavorano alle dipendenze di un’impresa agricola capitalista. Non può essere eseguita da una tribù nomade perché richiede di fermarsi sullo stesso posto per un certo tempo.

Abbiamo in questo esempio un’attività produttiva eguale nel risultato e che potrebbe anche essere eguale, in una certa misura, per i modi in cui viene svolta, per le forze produttive impiegate, ma che avviene nell’ambito di rapporti di produzione diversi.

I rapporti di produzione in realtà condizionano l’attività produttiva in vari modi e sotto vari aspetti. Osserviamo la cosa più in dettaglio sulla base degli stessi esempi.

Alla famiglia di coltivatori diretti in regime di autoconsumo e di proprietà privata della terra interessa fondamentalmente produrre la quantità di patate necessaria al suo consumo più quella per la semina e mantenere il terreno in condizioni da poter ripetere la produzione l’anno successivo. Non ha interesse a produrre di più e la produttività del lavoro non è un fattore determinante della sua vita economica.

La famiglia di coloni che paga l’affitto del terreno e produce patate per venderle, deve cercare di produrre, indipendentemente dal suo consumo, la maggiore quantità possibile di patate (quindi con la maggiore produttività possibile del lavoro) onde avere costi di produzione per quintale di patate bassi rispetto al prezzo che potrà spuntare dalla vendita. Siccome paga l’affitto e compera beni di consumo le interessa produrre patate solo in quanto si possono vendere.

Il capitalista agricolo produce patate (e nella quantità maggiore possibile) se le spese che sostiene per l’affitto del terreno, la mano d’opera, le sementi, gli attrezzi, ecc., sono tali da fargli prevedere che coltivando patate otterrà per il suo capitale un profitto eguale o maggiore di quello che potrebbe ottenere praticando alternative a lui accessibili.

Il salariato alle dipendenze del capitalista agricolo produce patate unicamente allo scopo di guadagnare un salario e procurarsi di che vivere. Il modo concreto in cui egli spende la propria energia è in sostanza indifferente (salvo il fatto che un determinato tipo di attività possa essere più o meno faticoso, più o meno nocivo, ecc.) rispetto allo scopo di “guadagnarsi da vivere”; egli potrebbe realizzare questo scopo (magari meglio) lavorando alle dipendenze di un altro capitalista in un diverso settore produttivo. Il contenuto concreto della sua attività lavorativa non solo gli è assolutamente indifferente, ma addirittura gli si contrappone come qualcosa di estraneo, di ostile, che altri stabiliscono (è il capitalista agricolo, di cui si è parlato in precedenza, a decidere quanto grande deve essere la produzione, quanti e quali strumenti egli deve impiegare, entro certi limiti quanto lunga debba essere la giornata lavorativa, e così via) e che egli deve per forza subire.

Si vede da queste sommarie considerazioni che l’attività materiale (produzione di patate) è condizionata nel suo svolgersi o meno e nel modo in cui si svolge dal concreto rapporto di produzione in cui è inserito chi la svolge. Ogni rapporto di produzione (forma) produce i suoi effetti sul processo produttivo (contenuto).

D’altra parte certi processi produttivi sono più o meno compatibili con dati rapporti di produzione e stimolano la loro trasformazione. Ogni processo lavorativo il cui risultato è fortemente condizionato dalla capacità, abilità, tenacia e inventiva del lavoratore diretto è meno favorevole alla separazione delle condizioni di lavoro dal lavoratore stesso e non a caso anche nella società capitalista è rimasto prevalentemente confinato al mondo dell’artigianato o della piccola impresa. Ogni processo lavorativo che richiede il concorso contemporaneo e coordinato di molti lavoratori è difficilmente compatibile con la produzione mercantile semplice. Altri esempi e considerazioni del genere sono desumibili dalla osservazione della società attuale e delle società del passato (6).

Distinguere nettamente forma e contenuto del processo lavorativo, studiandone i rapporti reciproci, è una premessa indispensabile per ogni ricostruzione teorica del movimento economico della società. La maggior parte della cultura borghese contemporanea, anche la cultura borghese “di sinistra”, “progressista” (e quei rivoluzionari pratici che sono succubi della borghesia in campo teorico) trascurano questa distinzione. Non a caso: infatti, in generale, nelle loro ricostruzioni teoriche vengono attribuiti al contenuto del processo lavorativo effetti determinati invece dai rapporti di produzione, il che per i difensori degli attuali rapporti di produzione è spesso una scappatoia utile e indispensabile (7).


6. Sui modi di produzione sviluppatisi prima di quello capitalistico, si veda il capitolo dei Grundrisse intitolato Forme che precedono la produzione capitalistica in Marx, Lineamenti fondamentali della critica dell’economia politica, 1857-58, La Nuova Italia, vol. II pagg.94-148.

 

7. Negli anni ‘70 sia da parte del soggettivismo operaista (Negri) sia da altre posizioni (La Grassa, Turchetto) sono state sviluppate tesi tendenti ad attribuire al contenuto materiale del processo di produzione (macchine, impianti, tecnologia) il ruolo di comando sulla classe operaia, di espropriazione dei lavoratori, ruolo che è in realtà frutto dei rapporti di produzione in cui il processo di produzione materiale si svolge. Con il risultato - quando queste teorizzazioni venivano tradotte in parole d’ordine politiche - di far sorgere una vera “mistica” del sabotaggio, visto non più come uno fra i tanti metodi di lotta che il proletariato impiega ed ha sempre impiegato nella lotta contro lo sfruttamento, ma come la linea direttrice dell’ agire “rivoluzionario”, quando non addirittura “l’ anticipazione del comunismo”. Si veda in proposito COPROCO’, I fatti e la testa, cit., pagg.116-118; Rapporti sociali, n.0, pag. 23.

Analoga confusione fra contenuto e forma del processo di produzione compiono coloro che si illudono di poter eliminare qualcuna delle storture sociali determinate dal Modo di Produzione Capitalista attraverso una impossibile riconversione della produzione da militare a civile, come “brillantemente” sintetizzato dallo slogan coniato da Pertini “riempiamo i granai e svuotiamo gli arsenali”. Senza comprendere, in primo luogo, che oggi i granai sono già strapieni come gli arsenali e che questo non è un prodotto della stupidità o malvagità di qualcuno, ma il risultato necessario del fatto che la produzione - tanto di grano come di missili a testata nucleare - avviene entro rapporti di produzione capitalistici. E, in secondo luogo, che se per ipotesi il loro “consiglio” trovasse applicazione e gli arsenali fossero vuotati, non ci sarebbe più benessere ma meno (più disoccupati nella produzione militare e in quelle collegate, crollo del prezzo del “grano” e quindi crisi del settore, nuova disoccupazione, caduta generale dei consumi, e così via).



2. La produzione di beni come merci

Fin dai tempi più lontani dove arriva la nostra conoscenza della storia, gli uomini hanno prodotto, lavorando, oggetti destinati al consumo e oggetti impiegati in altre successive lavorazioni.

Gli intellettuali borghesi dicono, con fare apparentemente innocente, che gli uomini hanno sempre prodotto merci (così come, altrettanto innocentemente, chiamano capitale gli arnesi impiegati nella produzione).

Non è una questione di parole. Se così fosse non varrebbe la pena di perderci del tempo. Il fatto è che poi il termine merce è usato, dagli stessi, nel significato ben più restrittivo di “oggetto prodotto per essere venduto”, “oggetto che è venduto e comperato”. Quindi gli intellettuali borghesi insinuano silenziosamente la palese falsità che gli uomini hanno sempre prodotto oggetti destinati ad essere venduti e che da sempre gli uomini entrano in possesso delle condizioni materiali della loro esistenza comperandole. Lo scopo di questo sotterfugio è dare per scontato che gli uomini non possono che produrre merci, che la produzione di merci è “naturale”, che quelle che sono particolari forme del processo di produzione e riproduzione delle condizioni materiali dell’esistenza (la produzione mercantile e la produzione capitalistica che, come vedremo, è uno sviluppo storico e logico della prima) sono modi di produzione naturali ed eterni, rispetto ai quali si sono avute e si hanno al massimo aberranti, temporanee e circoscritte deviazioni. Vogliono in tale modo evitare che ci si interroghi sul perché produciamo merci e se la produzione di merci è o può essere la forma definitiva, oltre la quale non c’è evoluzione necessaria o possibile, del processo di produzione e riproduzione delle condizioni materiali dell’esistenza.

Siccome non abbiamo alcun interesse ad imbrogliare le carte, dobbiamo chiarire in quali condizioni un oggetto prodotto con il lavoro è una merce e cosa questo comporta. L’arancia che comperiamo a caro prezzo dal fruttivendolo e l’arancia che finisce schiacciata dai cingoli delle ruspe dell’AIMA apparentemente sono frutti uguali, non differiscono per il fatto che uno è buono e l’altro acerbo o marcio: non è quindi la loro natura che ci dà ragione del loro diverso e apparentemente assurdo destino. Se comprenderemo la loro comune natura di merce, ci sarà chiaro anche da dove proviene il loro destino così diverso: non è quindi la loro natura concreta, la loro natura chimico-fisica, il loro gusto, la loro facoltà di soddisfare il palato e lo stomaco, ma il particolare rapporto di produzione nell’ambito del quale sono entrambe prodotte a far sì che una sia venduta a caro prezzo e l’altra finisca maciullata nella terra. In questo modo, due destini, così diversi a tanti effetti, ci appariranno invece strettamente dipendenti l’uno dall’altro.

Diciamo che gli uomini producono merci quando producono oggetti allo scopo di venderli (scambiarli). Parliamo di economia mercantile riferendoci ad una società in cui tutte o buona parte delle principali condizioni materiali dell’esistenza sono prodotte per essere vendute (scambiate) e in cui gli uomini entrano in possesso di esse comperandole (scambiandole). Quindi ciò che fa sì che un prodotto del lavoro umano sia una merce non è qualcosa legato alle caratteristiche chimico-fisiche del prodotto stesso, né alle lavorazioni mediante le quali è prodotto. Ciò che lo fa essere una merce è il rapporto che lega tra loro gli uomini che lo producono e lo usano. Quindi la parola “merce” non indica delle cose, ma un rapporto sociale: un rapporto sociale tra uomini che si presenta come caratteristica (qualità) di cose. Sembra che siano le cose ad essere merci; in realtà sono gli uomini che, avendo tra essi un rapporto mercantile, conferiscono alle cose il ruolo di merci. D’altra parte il rapporto sociale mercantile si esplica solo per mezzo (con la mediazione) di cose, non esiste se non attraverso esse. Se non producono e possiedono cose (merci) infatti gli individui di una società mercantile non hanno alcun rapporto tra loro, non esistono.

Chiariamo queste affermazioni.

Un cappello prodotto in una società mercantile viene al mondo come merce e circola in quella società come merce (fino a quando viene usato, e in realtà anche il suo uso è influenzato dal suo carattere di merce: basta pensare all’uso diverso che fa di un copricapo un uomo che in caso di bisogno se lo costruisce, rispetto ad un uomo che quando ne rimane privo per procurarsene un altro deve trovare il modo di “trasformare” in cappello qualche altro suo prodotto o la sua forza lavoro, trovando altri uomini che glieli acquistino).

Se per un motivo qualsiasi, quello stesso cappello capita in mezzo a uomini che non vendono né comprano (e quindi che non producono alcunché per vendere né entrano in possesso di quanto usano comperandolo), esso tra di loro non è merce, esso cessa di essere merce, pur continuando ad essere atto a coprire il capo.

Viceversa un cappello prodotto da un indigeno delle Hawaii due secoli fa e regalato o rapinato da un marinaio europeo, arrivato in Europa cominciava la sua vita di merce.

D’altra parte però se lo stesso oggetto si deteriora (viene bruciacchiato o irrimediabilmente sporcato), cessa il suo carattere di merce, cioè relativamente a questo cappello il rapporto sociale di merce non si esercita più (in altre parole, il cappello non è più atto ad essere venduto e comperato): il deterioramento fisico e chimico del cappello fa cessare una sua caratteristica che gli era conferita solo dal rapporto sociale vigente tra gli uomini in mezzo a cui era venuto al mondo e circolava.

Quindi il valore d’uso del cappello (l’essere quella cosa che in quella società determinata viene usata per coprirsi il capo) ha una rilevanza formale (nel senso che determina se esso è atto o no ad esprimere un rapporto di produzione).

D’altra parte la forma di merce che gli è conferita dalla società umana in cui viene al mondo e in cui circola ha rilevanza per il suo valore d’uso, nel senso che determina se verrà al mondo o no, in che modo verrà al mondo, se e in che modo verrà usato, da chi verrà usato. Chi produce un cappello per coprirsi pensa sostanzialmente alla sua esigenza e al suo gusto, chi produce un cappello per venderlo deve pensare sostanzialmente al gusto dei suoi probabili clienti e a quanto glielo pagheranno.

Chiamiamo valore d’uso del cappello ciò che lo rende atto a coprire la testa, valore del cappello ciò che in esso è determinato dal fatto di trovarsi tra uomini tra i quali esiste un rapporto di produzione mercantile. Di conseguenza il rapporto che hanno tra loro gli uomini che producono e usano merci è detto rapporto di valore.

I due aspetti del cappello si condizionano e s’influenzano a vicenda. La dialettica tra questi due aspetti (l’unità nella stessa cosa e la contraddizione tra i due costretti a convivere e gli sviluppi a cui esse danno luogo) è descritta da Marx dettagliatamente nella prima Sezione del primo Libro dell’opera “Il Capitale” (8). Infatti la merce, come si vedrà, è la cellula costitutiva dell’economia capitalistica, il germe da cui si sviluppa l’intero modo di produzione capitalista. La merce è l’inizio della storia del modo di produzione capitalista e quindi è anche l’inizio della esposizione scientifica della sua storia.

8. Reperibile nelle edizioni degli Ed. Riuniti (Le Idee, 5 voll. e Biblioteca del Pensiero Moderno, 4 voll.) e di Einaudi (Nuova Universale Einaudi, 5 voll., comprendente anche Per la critica dell’economia politica il Libro I, Capitolo VI inedito e altri scritti connessi). 

Già a questo punto è chiaro a chiunque possieda qualche conoscenza della storia umana che per millenni e millenni gli uomini sono vissuti e cresciuti senza produrre merci, benché producessero oggetti che entravano nel loro consumo. Non producevano merci gli uomini primitivi che ricavavano direttamente dall’ambiente circostante (con la caccia, la pesca, la raccolta di vegetali, l’agricoltura e l’allevamento) quanto consumavano; non producevano merci gli schiavi dell’antichità che lavoravano come bestie da soma per produrre beni per i loro padroni; non producevano merci i servi della gleba che consegnavano al loro signore feudale e al loro prete, come tributo dovuto, una parte dei frutti del loro lavoro.

Quindi sono esistite non solo società primitive ancora senza divisione di classi al loro interno, ma anche società evolute, con una sviluppata divisione in classi (come le società schiaviste dell’epoca antica e le società feudali del Medioevo europeo) in cui (salvo casi circoscritti) non si producevano merci.

Confondere produzione di merci con produzione di oggetti in generale comporta l’abbandono di ogni rigore scientifico e l’impossibilità di capire quello che è caratteristico, nel campo dell’economia, delle diverse società, ciò che le distingue l’una dall’altra. Cosa che per chi studia le cause della nascita e dello sviluppo di una determinata società equivale a trascurare proprio ciò che si è proposto di studiare: come uno che volesse studiare i cavalli ma non volesse tener conto di quello che distingue i cavalli da tutti gli altri mammiferi.

Altrettanto “rigore scientifico” e malafede vi è in quanti non distinguono lo scambio come rapporto sociale di produzione di una società mercantile, che qualifica il modo in cui avviene la ripartizione della produzione e riproduzione delle condizioni materiali dell’esistenza tra i vari individui e come questi si relazionano tra di loro, dallo scambio nell’accezione corrente del termine, di persone che si danno reciprocamente qualcosa.

Il primo presuppone una società di uomini ognuno dei quali produce e dispone come sua proprietà di alcune condizioni materiali dell’esistenza di altri e a sua volta ha bisogno per la sua esistenza di condizioni materiali che altri producono e possiedono. Cosa ben diversa dagli innumerevoli “scambi” di doni, di cose, di idee e di affetti che avvengono ad ogni piè sospinto nella vita di ogni giorno nella nostra come nelle società passate.

Già in molte società antiche (ad esempio nelle società greco-romane dell’antichità e nelle società feudali del Medioevo europeo) si producevano merci. Si incontra produzione di merci anche in epoche più remote. In tutte queste società, però, la produzione di merci resta una produzione marginale, poco sviluppata, riguarda o solo alcuni dei beni ordinariamente usati nella vita o solo piccoli gruppi di individui.

Per un insieme di ragioni, ben definite caso per caso, la produzione mercantile non riesce mai a soppiantare su larga scala le produzioni svolte nell’ambito di altri rapporti di produzione. È solo in Europa, durante i secoli XVI e XVII, che per la prima volta la produzione mercantile soppianta, in grandi società umane, irreversibilmente e relativamente alla produzione dei mezzi fondamentali dell’esistenza, gli altri rapporti di produzione, diviene il modo di produzione predominante per gli uomini di intere grandi regioni.

La sanzione definitiva della sua affermazione si ha quando la produzione mercantile si appropria della produzione agricola delle derrate alimentari più comuni (in Europa allora soprattutto il grano) e quindi dispiega definitivamente i suoi effetti capillarmente sulla stragrande maggioranza della popolazione lavoratrice (9).

La produzione mercantile si afferma quindi come sviluppo in grande, in condizioni ambientali favorevoli, di un rapporto di produzione che precedentemente era esistito per così dire negli interstizi della società, come rapporto di produzione marginale, che non riusciva ad espandersi.

D’altra parte, nonostante l’affermarsi della produzione mercantile, continuarono a sopravvivere, e sopravvivono tutt’oggi, come forme secondarie, marginali, altri modi di produzione: il paesano bergamasco o lucano che si coltiva l’orto a suo uso e consumo, produce sì insalata e pomodori, ma non produce merci; così pure la donna che lavorando a maglia produce indumenti per i suoi familiari.

È a partire dai paesi europei e dai secoli XVI e XVII che la produzione mercantile incomincia a dispiegare tutte le sue potenzialità, ivi compresa la riduzione a merce della capacità lavorativa umana, cioè la formazione del capitale e del lavoro salariato.

La produzione mercantile non si è mai affermata in grande come produzione mercantile semplice, cioè come produzione di merci da parte di tanti lavoratori-produttori diretti. Man mano che la produzione mercantile si diffonde, essa trapassa in produzione capitalista. La produzione di merci diventa modo di produzione esteso a intere società, universale, dispiega tutti i suoi effetti, come produzione capitalista (nell’ambito della quale non solo i prodotti del lavoro, ma la stessa capacità lavorativa umana diventa una merce tra le altre). Tuttavia si conserva e si riproduce continuamente anche la produzione mercantile semplice (fonte di confusione e a sua volta pretesto per i fautori - anche essi riproducentesi - di una produzione mercantile senza capitale, fondata sulla proprietà - individuale o di gruppo - dei lavoratori diretti) (10).

9. Sul trapasso dalla produzione mercantile al Modo di Produzione Capitalista si veda: Marx, Il Capitale, cit., vol. I cap. 24, La cosiddetta accumulazione originaria;

Dobb, Problemi di storia del capitalismo, Ed. Riuniti, Biblioteca di Storia.


10. Sulle varie correnti del socialismo utopistico si veda: Marx-Engels, Il Manifesto del Partito Comunista, parte III, Ed. Riuniti, Universale Idee o in Marx-Engels, Opere scelte, cit.;

Marx, Miseria della filosofia, Ed,Riuniti, Biblioteca del Pensiero Moderno e Universale Idee (critica delle concezioni del socialista utopista francese Proudhon);

Engels, L’evoluzione del socialismo dall’utopia alla scienza, Ed. Riuniti, Le Idee (è una raccolta di brani dello scritto di Engels Anti-Dühring, Ed. Riuniti, Biblioteca del Pensiero Moderno);

Mehring, Storia della socialdemocrazia tedesca, Ed. Riuniti, voli (il capitolo intitolato Il socialismo tedesco).


Man mano che gli uomini passano alla produzione mercantile, man mano che la produzione di merci diventa ordinaria, diffusa, ripetuta, man mano che investe oggetti di uso comune e corrente (quindi vere e proprie condizioni materiali dell’esistenza), tra gli uomini che ne sono coinvolti si sviluppano una serie di contraddizioni:

- l’aumento della produzione di un oggetto oltre la quantità che poi si riesce a smerciare;

- l’abbondanza di un oggetto e la carenza di un altro;

- la necessità di produrre con un livello di produttività tale per cui lo smercio della propria produzione consenta di acquistare le condizioni materiali dell’esistenza del produttore e le (eventuali) condizioni di riproduzione.

Si verificherà inoltre il fatto che se il produttore dell’oggetto A non riesce per qualsiasi motivo (incidente, calamità, ecc.) a produrre una quantità adeguata di A, non solo alcuni individui resteranno privi di A, ma si avranno altri effetti.

Ad esempio:

- gli altri produttori di A ne avranno vantaggio;

- alcuni individui disporranno di A come se niente fosse successo e altri ne saranno completamente privi;

- lo sfortunato produttore di A non potrà disporre delle condizioni materiali della sua esistenza (B, C, D, ecc.) che magari altri hanno prodotto normalmente o addirittura in abbondanza;

- i produttori di B, C, D, ecc. ne saranno anch’essi danneggiati nonostante il buon andamento della loro produzione;

- lo sfortunato produttore di A, oltre a non aver prodotto, se anche sopravvive non potrà riprodurre.

D’altra parte il produttore di un oggetto può disporre come condizioni materiali della sua esistenza di oggetti prodotti da altri e in condizioni ambientali a lui completamente estranee, il che porta alla variazione e all’accrescimento delle condizioni materiali dell’esistenza oltre quanto è ricavabile dall’ambiente circostante e allo sviluppo della civiltà.

E tante altre condizioni analogamente rilevabili.

Tutte queste contraddizioni incontrate dai produttori di merci e nelle società in cui viene diffondendosi la produzione di merci, hanno il loro riflesso nelle determinazioni del concetto di merce. Ovviamente gli uomini hanno avuto a che fare con le merci per centinaia di anni senza avere elaborato nelle loro menti e nelle loro teorie il concetto di merce (così come hanno sviluppato pratiche religiose ben prima di elaborare una teologia, e parimenti hanno avuto a che fare con lo stato per secoli senza averne elaborato il concetto). È solo quando, in un determinato contesto sociale, la produzione mercantile arriva ad un certo livello di sviluppo, che gli uomini iniziano ad elaborare il concetto di merce, che la merce diventa anche una categoria del loro pensiero, che assume, nel corso della sua elaborazione, le determinazioni corrispondenti al suo essere reale: ad esempio, la merce è un valore d’uso; la merce è un valore; la merce è un valore di scambio; ogni merce si contrappone (si scambia) ad altre merci; ecc. Le contraddizioni che hanno mosso e muovono lo sviluppo della produzione mercantile diventano così contraddizioni del movimento delle determinazioni del concetto di merce.

Marx nella prima Sezione del primo Libro dell’opera “Il Capitale” espone appunto lo sviluppo storico della produzione

mercantile come sviluppo logico delle determinazioni del concetto di merce mosso dalle contraddizioni tra queste determinazioni (11).


11. Sul metodo di esposizione di Marx si veda:

Marx, Introduzione del 1857 a Per la critica dell’ economia politica.


Un filosofo dialettico idealista come Hegel, se avesse affrontato l’argomento, avrebbe posto il concetto di merce non solo come inizio dell’esposizione (come fa Marx), ma anche come inizio della produzione mercantile, avrebbe considerato questa come incarnazione, materializzazione di quello e avrebbe considerato il contraddittorio movimento pratico, storico della produzione mercantile, come incarnazione più o meno riuscita del contraddittorio movimento delle determinazioni dei concetto di merce, esistente a sé. Avrebbe considerato l’affermarsi della produzione mercantile rispetto ad altri modi di produzione come la finalmente avvenuta incarnazione di una fase superiore del pensiero. Si sarebbe affannato a spiegare perché questa fase superiore del pensiero da sempre esistente si sia incarnata solo nell’Inghilterra del XVI secolo, dopo tanti più o meno sviluppati aborti patiti nel corso dei secoli precedenti (compreso quello subito in Italia nei secoli XIV e XV).

Un filosofo metafisico avrebbe dapprima elaborato una definizione di merce (attività che avrebbe suscitato interminabili ed accese quanto sterili discussioni tra lui e i suoi colleghi), per poi aggirarsi qua e là osservando e sentenziando quale merce si conformasse meglio e più ossequiosamente alla “Merce”, cioè alla sua definizione di merce.

La prima Sezione del primo Libro dell’opera “Il Capitale” invece l’esposizione concettuale, come sviluppo logico dialettica della storia del dispiegarsi e maturare della produzione mercantile, dai più primitivi ed episodici atti di baratto fino al denaro come mezzo di pagamento, mostrando la necessità che lega tra loro i vari sviluppi e fenomeni della produzione mercantile. E così fa definitivamente - per tutti quanti vogliono usare il cervello per capire il mondo e non le parole per mascherarlo - giustizia di ogni velleità e sogno di costruire una produzione mercantile diversa da quella che essa è.

Il concetto di merce è il “riassunto” a modo della ragione umana, l’espressione nel linguaggio della ragione, il riflesso conforme a ragione, degli stati raggiunti dalla produzione mercantile (così come la IX Sinfonia di Beethoven è l’espressione di un susseguirsi di stati d’animo a modo delle possibilità sonore di un’orchestra e così come il latrato è l’espressione a modo canino dello stato di paura o di allarme). Questi stati si sono determinati (e quindi potevano riflettersi nel pensiero umano come determinazioni del concetto costituendo il concetto stesso) solo nella società europea dell’epoca moderna.

Ma, una volta raggiunti, questi stati si mostrano (come di fatto sono) come generati per sviluppo della produzione mercantile dalle sue fasi iniziali, primitive (il baratto occasionale che si ripete) e quindi anche il concetto di merce comprende in sé le forme primitive e le forme sviluppate. Quindi tutto lo sviluppo storico della produzione mercantile può (e deve, se si vuole presentare un’esposizione rigorosamente scientifica della questione, che mostri le necessarie connessioni tra i suoi vari aspetti e li distingua da quanto nel concreto è risultato dalla immancabile interferenza di fattori ambientali accidentali) essere esposto come sviluppo logico dialettico del concetto di merce.

È quanto compie Marx nella Sezione citata. In essa egli espone lo sviluppo dal baratto al denaro come mezzo di pagamento, come sviluppo necessario delle contraddizioni tra le determinazioni via via poste del concetto di merce, e con ciò espone anche il concetto di merce che è l’insieme delle sue determinazioni.